macchina fotografica Perla

L'ultima macchina fotografica usata da Bruno Salvagno
35 mm a telemetro prodotta dall'azienda italiana Gamma
con obiettivo Schneider-Kreuznach Radionar 50mm f/2.8


> home > biografia di Bruno Salvagno > sei in Archivio foto di Bruno Salvagno

Archivio foto di Bruno Salvagno

Ai suoi articoli Bruno Salvagno aggiungeva spesso immagini fotografiche che realizzava personalmente. Inizialmente ne curava la stampa nel piccolo laboratorio realizzato nella canonica di San Domenico, in cui risiedeva con la famiglia prima del matrimonio, ma poi le affidò all'amico Carlo Bullo, titolare dello storico laboratorio, in Chioggia, tra calle Gradara e calle Biseghella.
Quando la famiglia si trasferì al n.1333 di Corso del Popolo, dopo qualche anno, al piano terra aprì il negozio di Foto Marino e ovviamente Bruno strinse amicizia anche col nuovo arrivato, affidando talvolta pure a lui i suoi scatti per lo sviluppo e la stampa. Ed è proprio nel laboratorio sotto casa che l'ultimo nato Alberto, appena fanciullo, mosse i primi passi nel mondo della fotografia.
Le prime fotocamere usate da Bruno erano ovviamente tutte del tipo "a soffietto", principalmente formato 6x9. Spesso le relative custodie in cuoio si vedono tenute in mano dai parenti e amici fotografati, in quanto il possesso di una macchina fotografica, a quei tempi, era sicuramente uno status symbol. Comunque la "intoccabile" (per i figli) fotocamera con cui Bruno finì la sua carriera, dagli anni 50 in poi, fu la mitica "Perla", formato 24x36, made in Italy.

 

ANNI 1920-1950
BRAGOZZI A CHIOGGIA
FESTA DEI BRAGOZZI
A PESCA COL BRAGOZZO
SOTTOMARINA
CRONACA
PARENTI E AMICI
CLERO E RITI RELIGIOSI
VENTENNIO FASCISTA
IN GIRO PER CHIOGGIA
CHIOGGIA
PESCA E PESCHERIE
VALLE DA PESCA

Valid XHTML 1.0! Valid CSS! Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0   dichiarazione politica cookie e accessibilità

logo Google
sul web su www.salvagno.eu

Support Wikipedia